l'importanza della C.E. (comunicazione efficace) nello sport, nel lavoro, nei rapporti con gli altri... nella vita!
martedì 20 marzo 2007
credere
"Mai nulla di splendido è stato realizzato se non da chi ha osato credere che dentro di sé ci fosse qualcosa di più grande delle circostanze." - Bruce Barton
4 commenti:
Anonimo
ha detto...
Ciao Solidea, sono un allenatore di una squadra di juniores di Verona. Da qualche mese mi sono avvicinato al mondo della PNL, e sono iscritto ad una scuola per diventare coach sportivo. La mia curiositò più grande è capire se io possa fare di questa mia passione un lavoro. Il massimo sarebbe farlo nel mondo del calcio, anche iniziando tra i dilettanti, ma quella del coach sportivo, almeno nel calcio, non sembra essere una figura nella quale si creda molto. I tuoi racconti sul lavoro che svolgi con ragazzini dagli esordienti agli juniores mi danno però fiducia. Hai qualche consiglio da darmi? Grazie mille!!!
Ciao! Leggo con piacere quanto scrivi e, con altrettanto piacere, ti rispondo. Condividiamo la passione per la Pnl. Io l'ho scoperta qualche anno fa ed insieme alla comunicazione efficace, e all'analisi trasazionale, si sono subito trasformate in grande passione. Talmente grande che in un istante è diventato il mio lavoro. Credo quindi che anche per te vale la stessa cosa: puoi trasformare la tua passione in lavoro. In più scegliere in quale ambito applicarlo. Ti piace il mondo del calcio? Secondo me, tutto è possibile, soprattutto quando si crede a ciò che si fa, quando si ha una direzione, una focalizzazione degli obiettivi da raggiungere ed una missione da seguire. Per mia personale esperienza, posso dirti che se nel mondo del calcio la figura del coach sportivo ancora non è valorizzata come si deve, in altri ambiti, come quelli aziendali per esempio, non è che la situazione sia diversa. Ho scelto questo lavoro perchè, oltre ad essere la mia passione, lo trovo altamente innovativo, e come tutte le cose innovative, si sfidano convinzioni, modi di fare, mentalità, ecc. Però si è unici, e promotori di una visione diversa, e più efficace, del rapporto che si deve instaurare tra allenatori ed atleti. Consiglio: fare il coach sportivo è quello che vuoi? mettiti in movimento e punta dritto ai tuoi obiettivi! Grazie a te!
RiCiao, ti ringrazio molto della tua rapida risposta. Mettermi in movimento, o meglio passare ad uno stato di azione è stata una delle prime cose che ho imparato dalla PNL ed appunto come ti ho già scritto, ho deciso di investire tempo, energie e denaro nella mia formazione di coach sportivo, sia studiando in autonomia vari libri di PNL (come migliorare il proprio stato mentale, fisico e finanziario ... come ottenere il meglio da se e dagli altri ... allenamento mentale per gli sportivi ... introduzione alla PNL) sia iscrivendomi alla scuola per coach (lo posso dire dove???) dove insegnano Alessio Roberti e Claudio Belotti. Ho letto che anche tu hai pubblicato qualche testo, credo che non possa mancare nella mia collezione!!! Sono determinato a diventare un coach sportivo, e se nel calcio non si riesce a fare, ci sono tanti altri sport pieni di passione e dove gente come me e te, possa fare del suo credo un lavoro, e fare quella differenza che la PNL si prepone di fare. Ti ringrazio ancora per il tempo che mi hai dedicato, e se tu vorrai, sarà per me un piacere scriverti e ricevere le tue risposte, al fine di migliorarci a vicenda. Grazie ancora, diego.
Ciao Diego, hai fatto un bel percorso e, a mio parere, hai scelto anche la scuola più giusta che si possa trovare in Italia: Nlp Italy di Roberto Alessi. Colgo tutta la tua determinazione ad affermarti come coach sportivo e sono sicura che ci riuscirai! Visto mai che iniziamo una collaborazione?! Sarà un onore per me mantenere vivo questo rapporto con scambi di idee, suggerimenti, esperienze. Nel nostro sito abbiamo avviato anche un forum di discussione... se ti fa piacere puoi registrarti e discuterai di questi argomenti con me ed i miei validissimi collaboratori. Per il libro che ho scritto basta che mi lasci, in privato (per mail), un indirizzo a cui recapitarlo, e lo avrai. Sono io che ringrazio te per questo momento di condivisione! a presto e serena serata! Solidea
Vegetariana, amo il sole, il mare e le isole. Laureata in Scienze Politiche con Lode e Masterizzata in "Esperta in comunicazione efficace" con Lode. Amante dei gatti: 2 vivono con me, Federico e Luca; 4 con i miei, Niki, Ludovico, Oreste e Timmy. Devo ammetterlo: amo i felini, forse perchè mi assomigliano!
Autrice del libro "Creare e gestire un team sportivo di successo", titolare della Comunicare, agenzia di comunicazione
4 commenti:
Ciao Solidea, sono un allenatore di una squadra di juniores di Verona. Da qualche mese mi sono avvicinato al mondo della PNL, e sono iscritto ad una scuola per diventare coach sportivo. La mia curiositò più grande è capire se io possa fare di questa mia passione un lavoro. Il massimo sarebbe farlo nel mondo del calcio, anche iniziando tra i dilettanti, ma quella del coach sportivo, almeno nel calcio, non sembra essere una figura nella quale si creda molto. I tuoi racconti sul lavoro che svolgi con ragazzini dagli esordienti agli juniores mi danno però fiducia. Hai qualche consiglio da darmi? Grazie mille!!!
Ciao! Leggo con piacere quanto scrivi e, con altrettanto piacere, ti rispondo.
Condividiamo la passione per la Pnl. Io l'ho scoperta qualche anno fa ed insieme alla comunicazione efficace, e all'analisi trasazionale, si sono subito trasformate in grande passione. Talmente grande che in un istante è diventato il mio lavoro. Credo quindi che anche per te vale la stessa cosa: puoi trasformare la tua passione in lavoro. In più scegliere in quale ambito applicarlo. Ti piace il mondo del calcio? Secondo me, tutto è possibile, soprattutto quando si crede a ciò che si fa, quando si ha una direzione, una focalizzazione degli obiettivi da raggiungere ed una missione da seguire.
Per mia personale esperienza, posso dirti che se nel mondo del calcio la figura del coach sportivo ancora non è valorizzata come si deve, in altri ambiti, come quelli aziendali per esempio, non è che la situazione sia diversa.
Ho scelto questo lavoro perchè, oltre ad essere la mia passione, lo trovo altamente innovativo, e come tutte le cose innovative, si sfidano convinzioni, modi di fare, mentalità, ecc. Però si è unici, e promotori di una visione diversa, e più efficace, del rapporto che si deve instaurare tra allenatori ed atleti.
Consiglio: fare il coach sportivo è quello che vuoi? mettiti in movimento e punta dritto ai tuoi obiettivi!
Grazie a te!
RiCiao, ti ringrazio molto della tua rapida risposta. Mettermi in movimento, o meglio passare ad uno stato di azione è stata una delle prime cose che ho imparato dalla PNL ed appunto come ti ho già scritto, ho deciso di investire tempo, energie e denaro nella mia formazione di coach sportivo, sia studiando in autonomia vari libri di PNL (come migliorare il proprio stato mentale, fisico e finanziario ... come ottenere il meglio da se e dagli altri ... allenamento mentale per gli sportivi ... introduzione alla PNL) sia iscrivendomi alla scuola per coach (lo posso dire dove???) dove insegnano Alessio Roberti e Claudio Belotti. Ho letto che anche tu hai pubblicato qualche testo, credo che non possa mancare nella mia collezione!!! Sono determinato a diventare un coach sportivo, e se nel calcio non si riesce a fare, ci sono tanti altri sport pieni di passione e dove gente come me e te, possa fare del suo credo un lavoro, e fare quella differenza che la PNL si prepone di fare. Ti ringrazio ancora per il tempo che mi hai dedicato, e se tu vorrai, sarà per me un piacere scriverti e ricevere le tue risposte, al fine di migliorarci a vicenda. Grazie ancora, diego.
Ciao Diego, hai fatto un bel percorso e, a mio parere, hai scelto anche la scuola più giusta che si possa trovare in Italia: Nlp Italy di Roberto Alessi.
Colgo tutta la tua determinazione ad affermarti come coach sportivo e sono sicura che ci riuscirai!
Visto mai che iniziamo una collaborazione?!
Sarà un onore per me mantenere vivo questo rapporto con scambi di idee, suggerimenti, esperienze.
Nel nostro sito abbiamo avviato anche un forum di discussione... se ti fa piacere puoi registrarti e discuterai di questi argomenti con me ed i miei validissimi collaboratori.
Per il libro che ho scritto basta che mi lasci, in privato (per mail), un indirizzo a cui recapitarlo, e lo avrai.
Sono io che ringrazio te per questo momento di condivisione! a presto e serena serata! Solidea
Posta un commento