lunedì 26 febbraio 2007

come capire il grado di comunicazione


Nel post del 23 febbraio, abbiamo affrontato il tema di "ascoltare... ma cosa?". Se non l'hai ancora letto, ti consiglio di farlo, così potrai seguire con più facilità questo post.

Ritorniamo all'esempio fatto: un nostro ragazzo ci dice "Mister, questa partita la perderemo". Con questa affermazione, il ragazzo può voler comunicare (ecco i 4 gradi) il fatto in sè, un significato (è la nostra squadra che perderà la partita), le emozioni (ho paura di giocare), o la sua intenzione (non voglio giocare).

Certo è, che dobbiamo capire la sua comunicazione e comprendere il messaggio sulla base non di una nostra libera interpretazione ma sul senso attribuito dal ragazzo a quel messaggio.

Ascoltare e capire, significa allora cercare di entrare in empatia con il ragazzo. Lo possiamo fare domandando, per esempio, hai detto...? ho capito bene? perchè? come? Cosa significa per te perdere una partita? come ti fa sentire questa situazione? Mi sembra che tu ti senta impaurito... perplesso... Cosa vuoi che accada? come posso aiutarti in questa situazione?

Con queste domande, che certamente devono essere sincere, volte cioè a voler capire veramente il messaggio del ragazzo, riusciremo a comprendere e definire ciò che il ragazzo vuole ottenere. Forse voleva ottenere un maggior dialogo, forse voleva sentirsi confortato, forse voleva attenzione.
Vi auguro una settimana emozionante!

Nessun commento: