
Cari lettori, dalle tante mail ricevute, è emersa una sana curiosità sul ruolo del coach sportivo in ambito calcistico. E' per questo che cercherò di fornire alcune indicazioni in più con vari post.
Il coach sportivo, a supporto delle società sportive in genere, è nato dagli anni '70. Allora, viene da chiedersi: come mai non ne abbiamo mai sentito parlare? La risposta è abbastanza semplice: questa figura si è tenuta sempre nascosta, per una società sportiva era quasi un segreto avere qualcuno che provvedesse alla preparazione mentale degli sportivi. Oggi, per fortuna, non è più così, ed anche in Italia, si è capito quanto sia determinante la preparazione mentale nella prestazione sportiva.
L'allenamento del sistema mente-corpo, emozioni dell'atleta, viene definito Mental Training. La British Psychological Society, nel 2004, ha condotto una ricerca volta a definire l'incidenza della preparazione mentale nelle prestazioni sportive. Il risultato? Una buona preparazione mentale contribuisce ad elevare la performance fino al 57%.
Nessun commento:
Posta un commento