Durante un incontro di calcio tra categorie "giovanissimi", l'allenatore della squadra ospite dice all'altro: "guarda che squadra mi è capitata... ho un gruppo di ragazzi che non hanno voglia di fare niente. Durante gli allenamenti ridono sempre, si fanno battute e non prestano attenzione. Poi, li vedi qui, in partita, che dormono... non corrono, hanno paura della palla... ma per carità!... Guarda quello come tira la palla, la butta sempre a casaccio! ... ... ..."

RIFLESSIONE: può un leader parlare così del suo gruppo? Cosa ha spinto questo allenatore a fare affermazioni negative sui suoi ragazzi? Chi voleva giustificare? Con quanta passione fa il suo lavoro?
P.S. tutto ciò che racconto e scrivo non è puramente casuale. L'episodio descritto è realmente successo.
Citazione: " Un vero leader si prende sempre un po' di colpa in più e sempre un po' di meriti in meno" Arnold H. Glassgow
Un "in bocca al lupo!" a tutti quelli che oggi affrontano una gara di campionato. Solidea
1 commento:
Tante volte ci capita di dire delle cose senza sapere l'effetto che avranno sugli altri. Se non sbaglio, anche questa è una forma di comunicazione incongruente?! Buon lavoro. Mauro da Milano
Posta un commento