lunedì 12 febbraio 2007

c'è ancora un po' di nebbia in campo!




1) fischi, dalla curva sud dell'Olimpico, per "1 minuto di silenzio";
2) 4 ultras interisti arrestati;
3) a Bergamo, i tifosi dell'Atalanta, lanciano un petardo nel campo chiuso al pubblico;
4) rissa a Baronissi tra dirigenti dell'eccellenza.
Questo è quanto trasmesso dalle Tv nazionali, come risultato concreto di un turno di fermo del calcio italiano.
E nelle vostre realtà sportive cosa è successo? quale cambiamento si è generato?
Personalmente devo ringraziare pubblicamente quanti lavorano al mio fianco. Hanno dimostrato una correttazza assoluta delle regole ed un doveroso rispetto verso gli avversari. Non che prima non lo facessero ma si è accentuato un senso di responsabilità maggiore, soprattutto nei confronti dei giovani calciatori. Certo... ci vuole un pugno di ferro per isolare i soliti ......... !
Buona settimana! Solidea

7 commenti:

Anonimo ha detto...

Ciao Solidea! Lavoro in una piccola associazione di calcio come istruttore. Da qualche giorno seguo il tuo blog e sono interessato alla discussione su quanti cambiamenti siano avvenuti in questa settimana. Mi ritengo una persona che guarda più all'educazione dei ragazzi in senso ampio. Nella mia realtà, c'è però un allenatore che, nonostante abbia a che fare con i piccolissimi, utilizza un linguaggio non idoneo. Credo di aver interpretato bene il tuo messaggio: anche queste situazioni vanno migliorate. Giusto? Beh! a questo allenatore le riflessioni non sono servite. Ammetto di vergognarmi per lui.

Anonimo ha detto...

buongiorno a tutti! Alleno una squadra di "giovanissimi" e devo dire, che dopo i tragici episodi avvenuti una settimana fa, la mia esperienza è molto positiva. Sostanzialmente non è cambiato tanto, infatti i comportamenti dei miei collaboratori, dei genitori e dei ragazzi sono stati corretti, come sempre. Quello che più mi ha dato soddisfazione è stata la richiesta di un dialogo sui fatti avvenuti da parte dei miei calciatori. Sono stati proprio loro a voler toccare certi argomenti e a proporre di rispettare ancor di più le regole. Tante volte pensiamo che non si possa parlare con i più piccoli di certi argomenti... ma devo confessare che in quella discussione sono stati loro ad imparare qualcosa a me! Li ringrazio! buona giornata!

Anonimo ha detto...

Ciao Solidea,
ho appena finito di leggere il tuo libro: bellissimo! soprattutto perchè tocca argomenti che nel mondo del calcio non siamo abituati a "sentire". Vorrei rispondere al post di oggi con una frase-domanda tratta proprio dal tuo libro: " se come persone o come organizzazione non abbiamo una scala valori, quali potranno essere i nostri comportamenti?".
Grazie per i suggerimenti! Stefano

Anonimo ha detto...

ciao, faccio riferimento ai fischi all'Olimpico: si è trattato di un gruppo ristretto di tifosi, mentalmente poveri, e per fortuna gli applausi li hanno soffocati. Ancora siamo in molti a credere nel rispetto degli altri. Facciamoci sentire! Tifoso romano

Anonimo ha detto...

Ciao coach!!!! volevo ringraziarti PUBBLICAMENTE per quello che fai per noi (intendo per la nostra squadra!). Dopo aver letto il biglietto che ci hai lasciato nello spogliatoio, siamo partiti con grande carica! Lo sai che abbiamo vinto la partita? grazie1000!!!

Solidea ha detto...

Ciao anonimo dello spogliatoio! lo so che avete vinto... Volevo precisarti soltanto una piccola/grande questione: non sono io che faccio qualcosa per voi... siete voi che fate qualcosa per voi! è diverso... senza il vostro impegno e volontà non potrei far niente! Piuttosto:hai fatto i compiti? a presto!

Anonimo ha detto...

certo che ho fatto i compiti! pensavo... prima o poi ti faremo un'invasione di campo!!! nel blog, si capisce! ci vediamo in allenamento!
P.S.: per tutti quelli che ancora non conoscono la nostra coach: è una GRANDE!!!!!!!!!!